Gruppo | Grandes Murailles |
---|---|
Ubicazione | Fianco OSO Tete Des Roeses |
Comune | Bionaz |
Provincia | Aosta |
Proprietà | CAAI Gruppo Occidentale, Via Barbaroux 1, 10122 Torino, tel. 011/546031 |
Apertura | permanente |
Note | in perfette condizioni, con materassi e taniche d'acqua (luglio 2000) |
Modificato | 27-07-2001 |

a cura di Filippo Zolezzi e Erik Rosazza
Difficoltà | Abbastanza difficile, approccio problematico nell'ultimo tratto (percorso non segnalato, difficile da trovare, solo ometti) |
---|---|
Accesso | da Places Moulin 5h30' (parcheggio), si costeggia il lago sino al Rifugio Prarayer, attraversato il torrente, si segue brevemente il segnavia n°11, lo si lascia subito quando sale a destra, a quota 2250 c.a, per seguire il vecchio sentiero del Rifugio Aosta che scende poi in una vallata di sfasciumi a fianco del torrente. Salire un ripido canalone a destra prima della lingua del ghiacciao. Portarsi poi a destra su una pietraia e continuare su terrazzi erbosi sino a un torrente, salire lungo al suo fianco sino a una strozzatura rocciosa dove bisogna poi attraversarlo. Salire lungo la pietraia e superare poi ripide roccette per giungere ai piedi delle Grandes Murailles proprio sotto la Tete des Roeses. Affrontare le rocce in diagonale a fianco del ghiacciaio per poi arrivare all'ultimo ripido canalino (scarica) che si risale in facile arrampicata a raggiungere il Bivacco |
ascensioni | Punta Margherita 3905 AD; Becca di Guin 3805 PD 5h; Punta Budden 3630 PD 5h |
Traversate | Cabanne Schönbielhütte Ad 6h per i Colli di Tiefenmatten; Bivacco Pellissier AD 5h; Bivacco Balestreri D 5h, per il Col des Cors |
Bibliografia | C. ZAPPELLI-P. GIGLIO, Rifugi e bivacchi in Valle D'Aosta. Musumeci Editore, Aosta LE GUIDE DI ALP, Rifugi n. 4, Vivalda Editrice, Torino |
---|---|
Cartografia | IGM 1:25000 foglio 29, tav. Prarayer IGC 1:50000 tav. 5 Cervino e Monte Rosa. |