
a cura di Alessandro Fulghieri
Ubicazione | Lago d'Emet |
---|---|
Accesso | dal fondovalle di Madesimo, parcheggio in località Macolini, 1650 m (segnavia C6, ore 1.30, E) dal Lago di Montespluga, parcheggio in località Suretta, 1906 m (segnavia C6, ore 1.15, E) dalla Svizzera Innerferrera GR 1500 m (ore 3, E). Questo è anche l?unico accesso invernale sicuro in situazione di marcato pericolo di valanghe. |
Escursioni | è posto tappa del Trekking Valle Spluga. Sono possibili numerose passeggiate con o senza sentiero: Pizzo Spadolazzo 2772 m (ore 2, EE); Lago Ghiacciato 2508 m (ore 1.30, E); Val Sterla 2900 m (ore 2.30, EE); Traversata degli Andossi fino a Madesimo (ore 2, E) |
ascensioni | le ascensioni possibili sono piuttosto facili ma richiedono una certe conoscenza della montagna e buone capacità di orientamento: Pizzo d'Emet 3.209 m (ore 3, PD-); Pizzo Suretta 3027 m (ore 3.30, PD-); Pizzo della Palù 3172 m (ore 4, F); Pizzo Mater 3023 m (ore 3.30, F) |
Traversate | Rifugio Chiavenna (disl. 1000 m , ore 5.30, EE; Montespluga per il Passo Suretta (disl. 600 m, ore 4); Baita del Capriolo al Lago di Lei (disl. 650 m, ore 4.30) |
Sci alpinismo | sono possibili tutti gli itinerari estivi, il migliore è il Pizzo d?Emet, 3209 m, dal canalone Nord (ore 3, BSA) |
Link | http://web.tiscalinet.it/rifbertacchi |
---|---|
Bibliografia | Giacomelli Lisignoli, Sentieri e facili aesursioni in Valchiavenna, Ed. Rota - Chiavenna Giovanni De Simoni, Valle dello Spluga e Valle di Lei, G.D.C. - Chiavenna Gogna - Recalcati, Mesolcina Spluga, Guida dei Monti d?Italia CAI-TCI |
Cartografia | CNS 1:50.000 «San Bernardino» CNS 1:25.000 «Splugenpass» Kompass 1:50.000 «Chiavenna-Val Bregaglia» IGM 1:25.000 «Madesimo» |