Gruppo | Grigne |
---|---|
Ubicazione | Vetta Grigna Meridionale |
Comune | Mandello del Lario |
Provincia | Lecco |
Proprietà | CAI Lecco - Gruppo Ragni, C.P. 269, 23900 Lecco, tel. 0341/363588 |
Apertura | permanente |
Note | privo di attrezzature, solo sosta di emergenza |
Modificato | 16-06-2001 |

a cura di Francesco Della Beffa e Walter Bussini
Accesso | dai Piani Resinelli 1276m, 2h (E); dai Piani Resinelli, per il "Camino". Sul grande piazzale adibito a parcheggio si lascia l' automobile e si prosegue per strada asfaltata sino al vicinissimo Rifugio Carlo Porta. Si prende a sinistra il sentiero che dopo un tratto boscoso si biforca; da qui per l' itinerario n.8 (la direttissima) si procede sul versante sinistro sino a raggiungere il passaggio del camino, un interessante canale attrezzato con catene e ripide scalette di ferro per facilitarne il suo attraversamento. Il sentiero, dopo un continuo saliscendi tra le maestose guglie di roccia bianca, si apre sulla nostra destra in un ampio canalone attrezzato per quasi tutta la sua lunghezza con sicure catene. Una volta arrivati alla sua sommità si raggiunge in una decina di minuti la vetta dominata dall'originale Bivacco (ore 2.30, EEA) |
---|---|
Traversate | Traversata Alta al Grignone (Rifugio Brioschi), 3.30h (EE); Alta Via delle Grigne (Rifugio Elisa e Rifugio Bietti); Rifugio Rosalba. Un passaggio quasi verticale su una roccia liscia, sempre attrezzato con catene, ci induce subito alla massima prudenza. Dopo un centinaio di metri di spettacolare cresta si prende il franoso ed irto canalino che sulla nostra sinistra ci porta velocemente alla Bocchetta del Giardino (2004 m). Da qui, con l'itinerario n.11, dopo un'ora circa di cammino, superando splendidi ed impegnativi passaggi ferrati si guadagna il grazioso Rifugio Rosalba (ore 1.30, EEA) |