Gruppo | M. Spino |
---|---|
Ubicazione | Passo Spino |
Comune | Toscolano Maderno |
Provincia | Brescia |
Proprietà | CAI Salò, Vicolo S. Bernardino 26, 25087 Salò (BS), tel. 0365/520101 (+fax), E-mail caisalo@libero.it |
Telefono | 0365/651177 |
Gestore | gestione diretta della Sezione, per informazioni. 349 3990667 |
Posti | 48 |
Loc. invernale | SI |
Apertura | estiva e fine settimana |
Note | locale invernale con tavoli e panche, senza posti letto |
Categoria | C |
Modificato | 21-03-2005 |

a cura di Francesco Della Beffa
Ubicazione | le grotte in prossimità e nei dintorni del rifugio consentono l'attività speleologica |
---|---|
Accesso | da S. Michele di Gardone Riviera, in auto su strada sterrata fino al parcheggio in località "Pirello". Da qui per sentiero n. 8 (proseguimento della strada che dal parcheggio in poi è chiusa al traffico) (40 minuti, T) da Toscolano - Maderno si segue la bella strada asfaltata per Gaino e da qui per strada molto buona, in parte sterrata e in parte cementata, sino alla località Palazzo, dove si parcheggia. Da qui per sentiero n. 2 (la stessa strada ma chiusa al transito delle auto) (45 minuti, T) da S. Martino di Vobarno in Vallesabbia per sentieri n. 3 e 7 (ore 3). Il rifugio può essere raggiunto anche in mountain bike e a cavallo |
Escursioni | Monte Pizzoccolo (m. 1562), con spettacolare veduta su tutto il Lago di Garda (ore 1.30, E); Monte Spino, 1486 m (ore 1, E) |
ascensioni | Monte Marmera: arrampicate su vie classiche; grandi possibilità di free climbing |
Link | http://www.caisalo.it/il%20rifugio.htm |
---|