
a cura di
Ubicazione | Bocca Di Trat |
---|---|
Accesso | - da Lenzumo m. 796 in Val Concei, per strada i 7 km fino a malga Trat m. 1556, segnavia 403, indi per sentiero in 20 minuti; a piedi ore 2.15 - da Riva del Garda m. 73, segnavia 402, per S. Maria Maddalena m. 252, S. Giovanni m. 440, Pinza, Campi m. 672, rifugio Grassi m. 1055, malga Dosso dei Fiori m. 1355, Bocca di Trat m. 1581 - ore 4.15 (ore 1.30 dal rifugio Grassi, ove si arriva per strada di 14 km) |
Escursioni | è il punto di partenza per le escursioni nelle Alpi di Ledro, le cime che fanno da corona alla Val Concei al centro di questo gruppo montuoso; dal Corno di Pichèa 2138 m. alla Gavardina 2047 m. fino al Càdria 2245 m., la cima più alta del gruppo. Anche verso meridione i percorsi si snodano sulle creste delle cime affacciate sulla valle di Ledro per interrompersi all'improvviso davanti alle pareti che precipitano verso il blu intenso delle acque del Lago di Garda. |
Traversate | - a Bondo m. 823 con il sentiero 420 dalla Bocca di Trat al Corno di Pichèa m. 2138, Monte Tofino m. 2151, Bocchetta di Slavazi m. 2048 al Dosso della Torta m. 2156; sentiero 455 per il Monte Gavardina m. 2047 e alla Bocca de l'Ussòl m. 1878 da dove si cala in Val Gavardina alle malghe Casinotto m. 1685 (attrezzata per una sosta) e Gavardina m. 1386, e per strada a Bondo - ore 6.30 - al Ballino m. 755 con segnavia 420 come sopra fino al Dos della Torta m. 2156, indi a malga Nardìs m. 1784 (ove si lascia a sinistra il sentiero 461 per la vicina casina Cogórna m. 1667 gestita dalla Sezione S.A.T. di Fiavè) e sulla statale poco a monte dell'abitato - ore 5.30 - alla Capanna S. Barbara m. 560 con il sentiero 413 alla Bocca di Saval m. 1740 e presso Cima Parì m. 1988 la Bocca di Dromaé m. 1693, presso Cima d'Oro m. 1802, Bocca Giumella m. 1410, presso la Bocchetta dei Concolì m. 1207, calando da ultimo col sentiero 404 - ore 4.45 In queste traversate si possono in breve toccare le cime prossime alle varie dorsali. |
Bibliografia | TORCHIO, Fabrizio - GARDUMI, Enzo, Guida alle Alpi di Ledro, Trento, Panorama, 1995 |
---|---|
Cartografia | Carta KOMPASS 1:25.000 n. 690 "Alto Garda e Ledro" |