Gruppo | Tre Cime di Lavaredo/Drei Zinnen |
---|---|
Ubicazione | Forcella Longeres |
Comune | Auronzo di Cadore |
Provincia | Belluno |
Proprietà | CAI Auronzo |
Telefono | 0435/39002 opp. 0435/99454 - cell. 345/4744573 |
Gestore | Cai Auronzo - E-mail: info@rifugioauronzo.it |
Posti | 115 |
Loc. invernale | SI |
Apertura | estiva, capodanno e fine settimana invernali |
Note | grandissimo affollamento (vi arriva la strada), in inverno strada sempre battuta. Locale invernale senza arredi, solo per ricovero d'emergenza (nella legnaia sotto il rifugio sul lato verso la Croda dei Toni, ingresso poco riconoscibile, con porta in ferro tipo garage) |
Categoria | A |
Modificato | 15-04-2011 |

a cura di
Ubicazione | Forcella Longeres |
---|---|
Accesso | da Misurina segnavia 101 ore 1.45, T; da Auronzo, Val Marzon: per sentiero n. 1104, ex n. 104 (Cason de la Pala, Vallon de Lavaredo), ore 4.30, E; da Misurina per carrozzabile km. 7,5 |
Escursioni | Giro attorno le Tre Cime di Lavaredo, segnavia 101/105 ore 2.45, E |
ascensioni | Cima Grande di Lavaredo m. 2999; Cima Ovest di Lavaredo m. 2973; Cima Piccola di Lavaredo m. 2856; Monte Paterno m. 2746; Gruppo dei Cadini m. 2837; Croda Dei Toni m. 3094 |
Traversate | Rifugio Lavaredo per carrareccia, segnavia 101 ore 0.20, T; Rifugio A. Locatelli segnavia 101 ore 1.30, T; Rifugio Comici-Zsigmondy segnavia 101/104 ore 2.30, E; Rifugio G. Carducci segnavia 104/101/103 ore 3, E; Rifugio Fonda Savio segnavia 117 (Sentiero Bonacossa) ore 3.30, EEA |