Gruppo | Pale di San Martino |
---|---|
Ubicazione | Altopiano delle Pale |
Proprietà | CAI - SAT Trento, Via Manci 57, 38100 Trento, tel. 0461/981871, E-mail sat@sat.tn.it |
Telefono | 0439/68308 |
Gestore | 0439/68249 |
Posti | 110 |
Apertura | estiva |
Note | locale invernale con fornello a gas e abbondanti coperte |
Categoria | C |
Ristrutturato | 2000 |
Modificato | 08-09-2001 |

a cura di Emiliano Zorzi
Accesso | da San Martino di Castrozza, con funivia e 15 minuti a piedi (T); da San Martino di Castrozza, per il Col Verde (segn. 701, ore 3, E - qualche tratto un po' esposto); da San Martino di Castrozza, per la Val di Roda (segn. 702, ore 3.30, E, itinerario molto panoramico, meno ripido del precedente); da Gares, per la Valle delle Comelle (segn. 704, ore 4.30, E - qualche breve tratto attrezzato) |
---|---|
Traversate | Rifugio Pradidali, per il Passo di Ball (segn. 702-715, ore 2, EE, breve tratto attrezzato); Rifugio Pradidali, per il Passo Pradidali Basso (segn. 709, ore 2.30, E, sconsigliabile con nebbia); Rifugio Treviso, per il Passo Canali (segn. 707, ore 4.30, E, sconsigliabile con nebbia); Rifugio Velo della Madonna , per il sentiero Gusella e la ferrata del Velo (segn. 702-715-714-739, ore 4, EEA - ferrate non molto impegnative); Rifugio Volpi, per il Passo delle Farangole (segn. 703, ore 4, EEA - alcuni tratti esposti attrezzati); Bivacco G. Brunner (segn. 703, ore 2.30, EEA - un breve tratto esposto attrezzato); Bivacco Fiamme Gialle, per il Passo Bettega e la Val dei Cantoni (segn. 716, ore 2.30, EE) |
Link | http://www.sat.tn.it/rifugi/rosetta.htm |
---|