Gruppo | Pale di San Martino |
---|---|
Ubicazione | Alta Val Canali |
Comune | Tonadico |
Provincia | Trento |
Proprietà | CAI Treviso n. 0422/540855 |
Telefono | 0439/62311 |
Gestore | 0439/62716 |
Posti | 36 |
Loc. invernale | 4 |
Apertura | estiva |
Note | ben ristrutturato e gestito. Nuovo locale invernale, ampio, con tavolo e 2 letti a castello e coperte, in caso di necessitą possono starci almeno altre 4/6 persone opportunamente sistemate con il sacco a pelo |
Categoria | C |
Ristrutturato | 2000 |
Modificato | 01-03-2002 |

a cura di Emiliano Zorzi
Accesso | da Malga Canali, per la Val Canali (segn. 707, ore 1, T); da Passo Cereda, per la Forcella d'Oltro (segn. 718, ore 4.30, E) |
---|---|
Traversate | Bivacco Menegazzi, per la Forcella delle Mughe (segn. 720, ore 2.15, E - discesa al Bivacco molto ripida); Bivacco Minazio (segn. 711, ore 2.30, E); Rifugio Pradidali, per la Malga Canali, (segn. 707-709, ore 4, E); Rifugio Pradidali, per il Bivacco Minazio e il Passo di Lede (segn. 711, ore 5, EE - roccette in discesa dal Passo delle Lede alla conca di Pradidali); Rifugio Pradidali, per il Passo Canali e il Ghiacciaio della Fradusta (segn. 707-708, ore 6, E, itinerario pił facile del precedente ma molto lungo); Rifugio Pedrotti, per il Passo Canali e l'Altipiano delle Pale (segn. 707, ore 5.30, E, sconsigliabile in caso di nebbia); Bivacco Reali, per la ferrata Fiamme Gialle (ore 3, EEA) Al Biv. R. Reali, per il sent. dei Vani Alti, ore 4 (EE, sentiero non attrezzato, qualche tratto esposto). |