Gruppo | |
---|---|
Ubicazione | Sasso Bisolo |
Comune | Valmasino |
Provincia | Sondrio |
Proprietà | Famiglia Scotti, Via Roma, 23010 Cataeggio (SO) |
Telefono | 0342/640087 |
Gestore | 0342/640087 |
Posti | 33 |
Loc. invernale | NO |
Modificato | 29-08-1999 |

a cura di Roberto Moiola
Accesso | da Filorera Valmasino, svoltando a destra ed immettendosi in una strada che porta fino a Preda Rossa (m.1955) e l'omonima valle. Salendo dagli 841 m. di Filorera si raggiunge prima la località di Valbiore a m.1230 e quindi quella di Sasso Bisolo, a m.1470, ove è situato il Rifugio. La strada è a tratti asfaltata e a tratti in terra battuta; da Cataeggio per mulattiera in 2 ore (T) |
---|---|
Escursioni | passeggiata verso la Val Terzana fino all'Alpe Scermendone e l'omonimo lago. Da qui poi è possibile raggiungere il Rifugio Bosio (m. 2086) in Valmalenco (ore 5.00) |
ascensioni | Cima d'Arcanzo (m 2715) ove è possibile avere l'intera visuale della Valmasino (ore 3.30) |
Traversate | Rifugio Ponti (ore 3.00), a m 2559, buon punto di partenza per la difficile ascensione alla parete sud del Disgrazia e per giungere in Valmalenco, tramite il rifugio Desio (m 2886) al passo di Corna Rossa. Si può comunque raggiungere il Rifugio Ponti anche in meno tempo, proseguendo in auto fino a Preda Rossa (m 1990) |