Gruppo | |
---|---|
Provincia | Sondrio |
Proprietà | 0342/903119 |
Telefono | 0342/935417 |
Apertura | estiva e invernale |
Note | di recente costruzione, cucina con specialità locali, gestione cordiale, camere con bagno o doccia |
Modificato | 14-07-1999 |

a cura di Giovanni Peretti
Ubicazione | sulle pendici nord dei Monte Sobrètta, poco sopra Santa Caterina Valfurva, nella zona di Plaghéra, in località denominata Le Priore. Nella stagione invernale è al centro della attività sciistica di Santa Caterina Valfurva, mentre d'estate, immerso in un rado bosco di conifere, è base di partenza per begli itinerari escursionistici, o più semplicemente per tranquille passeggiate |
---|---|
Accesso | da S. Caterina (m 1734) si prende la S.S. 300 in direzione del Passo del Gavia. Poco oltre il sesto tornante, abbandonato l'asfalto, si imbocca una stradicciola in terra battuta e, dopo circa 500 metri, si raggiunge l'AlbergoRifugio Paradiso (minuti 5, in auto, da S. Caterina) |
Escursioni | Val Sobretta - Bocca di Profa. Ci si dirige in direzione NO su comodo sentiero al limite del bosco e si toccano le baite di Plaghéra di fuori. Si supera lo scavato vallone del torrente Sclanéra raggiungendo le omonime baite, tipico nucleo rurale alpino. Risaliti in direzione SO i pascoli sovrastanti si continua su tracce di sentiero, pascoli e sfasciumi non sempre agevoli superando i dossi della località I Molèrbi ed immettendosi nella solitaria Vakl Sobrètta. Si segue la valle sui suo fondo, su comodo sentiero, raggiungendo la Bocca di Profa (m 2663), belvedere sulla selvaggia Val delle Presure e sulla Valdisotto (ore 3-3.30, EE). Il ritorno si svolge lungo la stessa via |
ascensioni | Monte Sobrètta |
Bibliografia | G. PERETTI "Rifugi alpini, bivacchi e itinerari scelti: Valfurva - Ortles-Cevedale - Parco Nazionale dello Stelvio" - 1992 - Alpina Editrice, Via Don Bertola 6, 23032 Bormio (SO), fax 0342/911432 - L. 12000 |
---|---|
Cartografia | Carta I.G.M. 1:25000 F.9 III SO S. Caterina |