Gruppo | Laurasca |
---|---|
Proprietà | Parco Valgrande |
Apertura | permanente |
Note | ben ristrutturato. Al piano terra tavolo da pranzo (per 20 persone), mentre al piano superiore un tavolato in legno (senza arredi) può dar da dormire ad altrettante persone |
Ristrutturato | 1999 |
Modificato | 09-06-2001 |

a cura di Lorenzo Dotti
Accesso | da Malesco in Val Vigezzo si percorre la carrozzabile di circa 5 Km fino alla località Fondighebi, in Val Loana, dove si parcheggia. Si prosegue a piedi su ampia mulattiera, fino ad attraversare il torrente. Qui inizia una ripida mulattiera gradonata che sale nel bosco verso sinistra, attraversando ruscelli, e che porta in circa un'ora e mezza all'alpe Cortenuovo (m 1792). Il sentiero gira a sinistra ed in pochi minuti porta al Bivacco (ore 1.30, E) |
---|---|
Traversate | Bivacco Bocchetta di Campo. Dalle baite si segue un sentiero a sinistra, in direzione Laurasca, con segnavia gialli e rossi, passando nei pressi di alcune pozze, si risale per sfasciumi, per poi piegare a destra, seguendo le tracce e gli ometti (sconsigliato in caso di scarsa visibilità), si passa sul versante della Val Pogallo iniziando una salita fino alla cima Binà (m 2181), che non si raggiunge. Si continua per creste esposte ma segnalate, fino a discendere un pendio erboso, che porta al Bivacco (ore 2.30, EE) |