Gruppo | Presolana |
---|---|
Ubicazione | Passo Olone |
Comune | Castione Presolana |
Provincia | Bergamo |
Proprietà | 0346/25452 |
Telefono | 0346/61380 |
Gestore | 0346/63507 |
Posti | 32 |
Loc. invernale | 4 |
Apertura | agosto e fine settimana estivi |
Note | gestione cordiale |
Categoria | C |
Modificato | 01-10-2000 |

a cura di Matteo Semplice
Informazioni da: "Orobie", edito dalla Provincia di Bergamo (1997)
Accesso | Da Castione - fraz. Rusio: sentiero n. 317 attraverso il Passo di Olone in ore 2.30; da Castione - fraz. Rusio: sentiero n. 318 attraverso la Valle dei Mulini; dalla località Donico presso il Passo della Presolana: sentiero n. 319 fino a Malga Presolana, poi sentiero n. 320, in ore 2.30/3.00; dalla località Donico: fino alla Grotta dei Pagani, poi sentiero n. 320 attraverso il Passo di Pozzera, in ore 2.30/3.00; Da Valzurio località Stalle Mòschel: sentiero n. 320 in ore 1.30 |
---|---|
Escursioni | Agli Spiazzi di Gromo per la cima di Vodala - ore 3.30; Ai Tezzi di Gandellino, per il passo degli Omini o la bocchettabassa di Vaiscura - ore 4.30 |
ascensioni | Presolana Occidentale m 2521, Presolana di Castione m 2474, Pizzo Corzene m 2196, Pizzo Olone m 1983, Cima di Bares m 1974 |
Traversate | Al bivacco Città di Clusone nella valle dell'Ombra - ore 1.20; al rifugio Albani per la ferrata del passo della Porta - ore 5.30; al rifugio Albani per il passo Scagnello (collegamento con il Sentiero delle Orobie) - ore 2.30; a Clusone, per il passo Olone, M. Valsacco - ore 3.30 |