Gruppo | Bernina |
---|---|
Ubicazione | Alpe Fellaria |
Comune | Lanzada |
Provincia | Sondrio |
Proprietà | CAI Milano, Via S. Pellico 6, 20121 Milano, tel. 02/86463516 - 02/8056971(+fax), E-mail cai.milano@tiscalinet.it |
Telefono | 0342/451178 |
Gestore | Luca Comi (maestro di sci - guida alpina), Via Marconi 28, 23023 Chiesa in Valmalenco (SO), tel. 0342/558321 opp. 340/5971930, E-mail wncomi@tin.it |
Posti | 60 |
Categoria | C |
Modificato | 17-08-2004 |

a cura di Michele Comi
Accesso | Lasciata l'auto alla base della diga di Alpe Gera si percorre una comoda mulattiera che taglia diagonalmente il versante orientale del Sasso Moro che in un'ora di cammino conduce al rifugio |
---|---|
Escursioni | Il Rifugio Bignami, luogo di partenza per le salite alle vette della parte orientale del Gruppo del Bernina, oltre che tappa dell'Alta Via della Valmalenco, è l'ideale punto d'appoggio per percorrere il SENTIERO GLACIOLOGICO "LUIGI MARSON" AL GHIACCIAIO DI FELLARIA. Il sentiero Glaciologico è un percorso segnalato che consente all'escursionisrta di avvicinarsi all'affascinante mondo dei ghiacciai. Ideato dal Servizio Glaciologico Lombardo, il sentiero riprende in parte alcune tracce di sentiero utilizzate un tempo dai pastori dell'Alpe Fellaria, sino a condurre ai piedi della "lingua" del ghiacciaio di Fellaria Occidentale che, assieme all'attigua porzione orientale, rappresenta uno dei più estesi ghiacciai italiani con i suoi 10 Km 2 di superficie |