Gruppo | Col dei Moi |
---|---|
Ubicazione | Col dei Moi |
Proprietà | Gruppo Amici rifugio dei Loff |
Gestore | gestito dal gruppo Amici Rifugio dei Loff di Cison di Valmarino |
Posti | 6 |
Apertura | permanente |
Modificato | 27-04-1999 |

a cura di Alessandro Cappellotto
Ubicazione | posto sotto la Croda del Gevero, m 1100, a ridosso della roccia, posizione panoramica sull'abitato di Cison di Valmarino, ma nelle giornate limpide, anche sulla Laguna |
---|---|
Accesso | 1) Da Cison di Valmarino, località Peraz, sentiero 987 detto "dell'Asta". Breve tratto attrezzato non impegnativo. Ore 3; 2) Da Peraz, tenere sx orografica del torrente Ruio, fino a cascatella, risalire la Valbrutta tenendosi sulla dx orografica. Ad un bivio: chi voglia raggiungere direttamente il biv. pieghi a dx. Deviando a sx si può ammirare un interessante fenomeno: l'arco naturale dello Schiaffet. A Forcella Foran piegare a dx seguendo la cresta del punto 3. Itinerario più alpinistico. Ore 2,5; 3) Da Valmareno prendere stradina verso passo di Praderadego, n° 1028. Ivi giunti, imboccare n° 991 verso E che risale il Col dei Moi e conduce, tramite affascinante cavalcata di cresta, al bivacco . Ore 4,5; 4) Dall'osteria di Passo San Boldo verso S-O, n° 991, verso Passo della Scaletta. Dopo, splendida cresta da cima Agnellezze, quindi facile tratto attrezzato fino alla sella nei pressi del bivacco. Itinerario più facile. Ore 2 |
ascensioni | al Col de Moi, cima di grande impatto panoramico, facilmente raggiungibile |